TRATTAMENTI

IMPLANTOLOGIA

L’implantologia è una disciplina dell’odontoiatria che si occupa di trattare casi di edentulia totale o parziale attraverso impianti dentali. Questa tecnica offre un’alternativa valida a soluzioni quali protesi mobili o ponti. In base al protocollo chirurgico, si parlerà di implantologia sommersa e non; mentre, per quel che concerne la tempistica di utilizzo, avremo un carico immediato, anticipato o differito.

ORTODONZIA

L’ortodonzia è quella particolare branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie di costruzione, sviluppo, posizione dei denti e delle ossa mascellari. Ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile. Queste modifiche possono avere benefici sulla masticazione, sul modo di parlare e sulla respirazione.

CHIRURGIA ORALE

La chirurgia orale si impiega in diverse branche dell’odontoiatria, consentendo anche riabilitazioni dentali piuttosto complesse. Tra i diversi interventi troviamo quelli rigenerativi di osso e gengiva, la correzione degli squilibri scheletrici per il trattamento delle malocclusioni ortodontiche, le estrazioni di radici o denti, etc.

PEDODONZIA

La pedodonzia è una disciplina che previene e cura le patologie odontoiatriche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. Riguarda soprattutto la prevenzione e la cura delle carie, tramite l’educazione alle corrette abitudini di igiene orale e la collaborazione della famiglia e dei piccoli pazienti.

IGIENE E PREVENZIONE

Per igiene orale si intendono quell’insieme di manovre e strumenti che aiutano la corretta pulizia dentale. L’uso quotidiano di spazzolino, dentifricio e degli altri strumenti di igiene orale domiciliare aiuta a ridurre al minimo la formazione di placca e tartaro, ma spesso non riesce a prevenirla completamente. Per questo è fondamentale sottoporsi a sedute di igiene professionale, con una frequenza consigliata dal proprio dentista.

CONSERVATIVA

L’odontoiatria conservativa si occupa delle lesioni dello smalto e della dentina dovute a carie o a fratture traumatiche, con la finalità di ripristinare la normale funzione dei denti. Si effettua tramite ricostruzioni dirette, che si svolgono in un’unica seduta, o indirette, in due sedute, quando la porzione da ricostruire è troppo estesa e deve essere preparata in laboratorio per garantire maggior resistenza al dente trattato.

endodonzia

ENDODONZIA

L’endodonzia è la disciplina che si occupa della parte interna del dente, la polpa dentaria. Attraverso la terapia canalare, comunemente chiamata devitalizzazione, si rimuove il tessuto pulpare infiammato o infetto contenuto all’interno della corona del dente e dei canali delle radici, mantenendo la porzione sana del dente e la sua funzione masticatoria, evitando così l’estrazione.

ODONTOIATRIA ESTETICA

Le faccette dentali rappresentano uno dei migliori risultati dell’odontoiatria estetica moderna. Sono conosciute come faccette estetiche, ovvero delle sottili lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori in modo tale da nascondere imperfezioni legate al colore, alla posizione o alla forma.

PARODONTOLOGIA

La parodontologia ha l’obiettivo finale di preservare la dentatura naturale, ripristinando la salute dei tessuti del cavo orale. Le malattie parodontali si possono distinguere in gengiviti, nelle forme più lievi, e parodontiti, nelle forme più avanzate e pericolose per la salute del cavo orale e di tutto l’organismo. In molti casi la malattia parodontale può manifestarsi in modalità asintomatica; di conseguenza dei regolari controlli sono necessari per una corretta prevenzione. 

Via della Filanda n. 16
06125 Perugia (PG)

075 5847941

P. IVA: 01993240546


Copyright © 2023 Studio Panti | Tutti i diritti riservati